DiscoverSpazio 70[422] Il ritorno del populismo in Italia. Parla Roberto Biorcio
[422] Il ritorno del populismo in Italia. Parla Roberto Biorcio

[422] Il ritorno del populismo in Italia. Parla Roberto Biorcio

Update: 2025-08-29
Share

Description

Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.

Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca qui

Milano, 2015. Lezione del professor Roberto Biorcio (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca).

Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.

Tra gli argomenti trattati durante la lezione: 1) Sulla rinascita del populismo, in Italia; 2) Il problema del populismo come «intrinseco alla democrazia»; 3) Una «rinascita» che parte dagli anni Ottanta; 4) Il tramonto dei partiti di massa. L'appello al popolo «contro le élite»; 5) Sulle varie «tipologie» di populismo; 6) Il ruolo dei partiti di sinistra; 7) La destra populista; 8) La Prima repubblica e il «limitato spazio» per il populismo; 9) La «crisi» di fine anni Ottanta; 10) Tangentopoli e l'inizio della cosiddetta «Seconda repubblica»; 11) Gli anni Novanta. La Lega Nord; 12) Berlusconi e il «tele-populismo»; 13) I Cinque stelle; 14) «I politici sono un po' spaventati quando la gente va a votare su un argomento»; 15) Renzi.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

[422] Il ritorno del populismo in Italia. Parla Roberto Biorcio

[422] Il ritorno del populismo in Italia. Parla Roberto Biorcio

Spazio70